RUFA Design hall
2015

Per l’aula di design della RUFA (Rome University of Fine Arts) è stato pensato un ambiente stimolante per lo studente ma anche uno strumento attivo di lavoro. L’aula è stata divisa in quattro aree che costituiscono quattro diversi momenti della progettazione: l’area ispirazione presenta una galleria di tavole di progetto; la famosa sequenza del metodo di Munari, posta all’interno dell’imbotte del varco centrale, costituisce un promemoria importante per la progettazione; l’area ergonomia presenta le misure dell’uomo e della donna citando il Modulor di Le Corbusier; questa parete insieme alla materioteca sono alcuni dei mezzi cui lo studente può far riferimento nelle fasi più avanzate di sviluppo del progetto.