Monte Sacro dei popoli
2015

Il Parco di Monte Sacro è il luogo in cui, nel 494 a.C., la plebe romana in rivolta si rifugiò e prestò ascolto al celebre apologo del console Menenio Agrippa. Nello stesso luogo, nel 1805, il giovane Simon Bolivar giurò di liberare il proprio popolo dalla dominazione Spagnola e maturò l’idea di una confederazione delle repubbliche liberate dell’America Latina. Per questo luogo di importanza storica e con un alto valore simbolico è stato avviato un progetto volto alla valorizzazione dell’area, promosso dal Municipio di Roma III, dall’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela, in collaborazione con la Regione Lazio, l’ISIA Roma Design e il contributo di Nuvolari. Gli studenti dell’ISIA sono stati coinvolti nell’elaborazione di progetti di riqualificazione prevedendo l’inserimento di un centro di aggregazione culturale per studenti Latinoamericani. Il catalogo racconta l’esperienza Monte Sacro dei Popoli e il parco, luogo simbolo di libertà, attraverso interventi e progetti.